Controlli su strada a Bari: multe per oltre 12.000 euro e numerosi sequestri

Le operazioni hanno riguardato principalmente la micromobilità urbana con diverse sanzioni

Durante i recenti controlli della Polizia Locale di Bari, effettuati in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione Civile, sono emerse numerose violazioni al codice della strada. Le operazioni, condotte a Poggiofranco e Carrassi, si sono concentrate su biciclette, monopattini e ciclomotori, con un totale di 32 veicoli ispezionati in modo approfondito. Le infrazioni principali hanno riguardato l’assenza di dispositivi di sicurezza obbligatori sui monopattini e l’omessa revisione periodica dei veicoli.

Tra le infrazioni rilevate, spicca la presenza di velocipedi a pedalata assistita utilizzati come ciclomotori, ma privi dei requisiti necessari come la targa e il certificato di circolazione. Inoltre, sono stati sanzionati minori di 16 anni che trasportavano passeggeri su ciclomotori, una pratica vietata, così come i conducenti e i passeggeri di motoveicoli senza casco, con tre violazioni accertate in quest’ultimo ambito.

Il bilancio complessivo delle operazioni ha portato a sanzioni per un totale di 12.810 euro, con sette veicoli sottoposti a fermo amministrativo e tre sequestri. Inoltre, due patenti di guida sono state ritirate durante le verifiche. Tra le problematiche più preoccupanti emerse dai controlli, vi è la circolazione di veicoli senza assicurazione, una tendenza che sembra in costante aumento e che rappresenta un serio rischio per la sicurezza stradale.

Questi controlli, effettuati con l’utilizzo di un veicolo attrezzato per verificare le caratteristiche costruttive dei mezzi, si inseriscono in un programma di sorveglianza sistematica. L’obiettivo è ridurre le violazioni e migliorare la sicurezza delle strade cittadine, in particolare per quanto riguarda i mezzi di micromobilità sempre più diffusi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie