Controlli rafforzati a Bari e provincia durante Ferragosto

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro spaccio e abusivismo

Durante la settimana di Ferragosto, le forze dell’ordine hanno rafforzato la propria attività di controllo a Bari e nelle aree limitrofe, incrementando la presenza soprattutto nelle fasce orarie serali. L’obiettivo è stato quello di garantire maggiore sicurezza nei punti più sensibili della città, sia per i residenti che per i numerosi turisti presenti nel capoluogo pugliese.

Un presidio costante è stato attivato il 14 e 15 agosto presso il Molo San Nicola, dove gli agenti hanno operato per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e di soggetti molesti, frequentemente segnalati dai cittadini. Piazza Umberto, invece, è stata oggetto di controlli specifici in seguito a diverse segnalazioni riguardanti attività di spaccio, minacce e danneggiamenti.

In parallelo, le operazioni hanno coinvolto anche piazza del Ferrarese e corso Vittorio Emanuele, due aree centrali particolarmente frequentate nel periodo estivo. Le attività non si sono limitate al centro urbano: anche in provincia, la polizia ha monitorato attentamente le zone periferiche e i luoghi della movida, teatro di episodi critici legati all’ordine pubblico.

Il bilancio delle operazioni è stato significativo: in totale 18 persone sono state denunciate per vari reati, mentre 5 soggetti sono stati arrestati. Tra questi, due uomini fermati in piazza Umberto: uno accusato di aver danneggiato un esercizio commerciale, l’altro per il furto di un ciclomotore. Gli altri tre arresti hanno riguardato individui trovati in possesso di sostanze stupefacenti, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio.

Le attività delle forze dell’ordine hanno risposto in modo mirato alle criticità evidenziate nei giorni precedenti, con l’obiettivo di prevenire reati e garantire maggiore sicurezza alla popolazione. Un’azione di controllo estesa che, soprattutto in un periodo ad alta densità turistica, risulta fondamentale per il mantenimento dell’ordine pubblico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...

Altre notizie