Concluso il lavoro della commissione d’accesso a Bari: attese decisioni su infiltrazioni mafiose

La relazione è stata consegnata al prefetto e si attende la decisione sul futuro del Consiglio comunale

La commissione d’accesso, incaricata dal Viminale per indagare su possibili infiltrazioni mafiose nell’amministrazione comunale di Bari, ha completato il suo lavoro. Il team, nominato il 22 marzo scorso, ha esaminato dettagliatamente la situazione, acquisendo documentazione e ascoltando i principali vertici politici e amministrativi della città. Tra i membri della commissione, Claudio Sammartino (prefetto in quiescenza), Antonio Giannelli (prefetto di Cremona) e Pio Giuseppe Stola (Maggiore dello Scico della Guardia di finanza), hanno lavorato per sei mesi, concludendo una valutazione delicata e complessa.

L’indagine era stata avviata in seguito all’operazione ‘Codice interno’ della Dda di Bari, che aveva portato all’arresto di 130 persone, sospettate di essere coinvolte in un intreccio tra criminalità organizzata, politica e imprenditoria. Questo intervento aveva messo in luce fenomeni di voto di scambio politico-mafioso. Tra le aziende colpite dall’indagine vi era anche Amtab, la municipalizzata dei trasporti, sotto amministrazione giudiziaria a causa di presunte infiltrazioni mafiose, specialmente nella gestione delle assunzioni.

La relazione finale è già stata consegnata al prefetto di Bari, Francesco Russo. Ora sarà compito suo trarre le conclusioni e fare una proposta al ministero dell’Interno. Se verrà consigliato lo scioglimento del Consiglio comunale, il processo dovrà essere avviato con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro dell’Interno e con deliberazione del Consiglio dei ministri. Il tutto dovrà avvenire entro tre mesi dalla presentazione della relazione.

Il contesto politico di Bari ha subito un cambiamento negli ultimi mesi. Durante il periodo delle indagini, il sindaco era Antonio Decaro, oggi europarlamentare. Alle elezioni di giugno, il centrosinistra ha confermato la propria leadership, con l’elezione del nuovo sindaco Vito Leccese, che ha preso in mano la guida della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie