Nel cuore pulsante di Bari la Basilica di Santa Fara ha ospitato un momento di profondo cordoglio e riflessione. La comunità si è radunata per rendere omaggio a Mauro Di Giacomo, il fisioterapista tragicamente scomparso a Poggiofranco. Questo addio non è stato solo un momento di dolore, ma anche un’occasione per celebrare la vita e l’impatto di Di Giacomo sulla sua comunità.
L’Ultimo Saluto: Tra Lacrime e Ricordi
La cerimonia, improntata alla sobrietà, ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di persone, tra cui familiari, amici, colleghi e allievi del Policlinico di Bari. Il parroco di San Giovanni Battista, don Antonio Ruccia, ha personalmente officiato la funzione, sottolineando l’importanza di perseguire non solo la giustizia terrena, ma anche quella della misericordia.
La Cerimonia: Un Tributo Collettivo
Il cuore della cerimonia è stato un lungo applauso, che ha scandito i momenti finali della messa e ha accompagnato la bara di Di Giacomo fuori dalla chiesa, in direzione del cimitero monumentale di Bari. I partecipanti hanno circondato il feretro con ghirlande di fiori e messaggi d’addio, creando un’atmosfera di commossa partecipazione.
Un Futuro di Giustizia e Misericordia
Don Ruccia, nel suo commovente discorso, ha espresso il desiderio che la giustizia faccia il suo corso, ma ha anche invitato a riflettere sulla misericordia come forma di giustizia più elevata.