Commemorazione a Bari per ricordare Mimmo Bucci e tutte le vittime della strada

Domani, 15 maggio, una giornata di memoria e impegno civico a Bari

Il 15 maggio 2024 segna un triste anniversario nella città di Bari: sono passati 17 anni dalla morte di Mimmo Bucci, giovane cantante del gruppo ‘La Combriccola di Vasco’, tragicamente scomparso a soli 31 anni in un incidente stradale sul lungomare Nazario Sauro. Per onorare la sua memoria e quella di tutte le vittime della strada, l’associazione Giustizia Climatica Ora! – Bari ha organizzato un evento che avrà luogo nel Giardino Mimmo Bucci, in Via Don Bosco.

Durante l’evento, verrà piantato un albero di carrubo, scelto per la sua forte connessione con il territorio pugliese e il suo valore simbolico. L’iniziativa, sostenuta dall’associazione Autoctoni – rimboschimento di comunità, intende non solo ricordare le vittime, ma anche stimolare una riflessione sulla sicurezza stradale, un tema ancora troppo sentito e presente nella regione.

La sicurezza stradale rimane una problematica critica in Italia, dove ogni giorno nove persone perdono la vita in incidenti. Le associazioni locali, incluso Fridays For Future, spingono per una maggiore attenzione alla mobilità urbana sicura e sostenibile. L’evento mira a promuovere un cambio di paradigma attraverso “Bari Città 30”, una politica di mobilità attiva che privilegia la sensibilizzazione e la partecipazione comunitaria anziché imposizioni top-down.

Tutte le associazioni, collettività e cittadini sono invitati a partecipare all’evento, che inizierà alle 18:30. Sarà un’occasione per ricordare, riflettere e rinnovare l’impegno collettivo verso una Bari più sicura e inclusiva.

L’evento commemora il 17° anniversario della scomparsa di Mimmo Bucci, vittima di un incidente stradale.
Un albero di carrubo sarà piantato come simbolo di memoria e riflessione sul tema della sicurezza stradale.
Promozione di “Bari Città 30” come parte di un’impegno più ampio per una mobilità urbana sicura e sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie