Bus Rapid Transit, nuovi cantieri a Japigia tra via Caldarola e Toscanini

Avviate le attività per il sistema di trasporto rapido: modifiche alla viabilità e divieti a partire dal 18 giugno

Prosegue l’avanzamento del progetto del Bus Rapid Transit (BRT) a Bari, con l’avvio di un nuovo cantiere nel quartiere Japigia. Da mercoledì 18 giugno, sarà interdetto al traffico un tratto di via Caldarola, in prossimità dell’intersezione con via Toscanini, per consentire le operazioni propedeutiche alla realizzazione del sistema di trasporto rapido di superficie.

Il Comune ha disposto divieti di transito e di fermata per tutti i veicoli nella zona interessata, già parzialmente inutilizzata per il traffico automobilistico. I lavori rientrano nella pianificazione degli interventi strutturali volti a trasformare radicalmente la mobilità urbana e favorire una rete di trasporto pubblico più veloce, efficiente e sostenibile.

Dal divieto saranno esclusi solo alcuni mezzi autorizzati, come quelli appartenenti all’impresa esecutrice dei lavori, ai subappaltatori, nonché ai veicoli di emergenza e soccorso (ambulanze, vigili del fuoco, forze dell’ordine), durante l’espletamento dei relativi servizi.

L’intervento a Japigia si aggiunge a quello già avviato nei giorni scorsi in viale della Resistenza, dove sono in corso le prime attività di cantierizzazione legate allo stesso progetto BRT. Si tratta di un piano complesso che mira a collegare i diversi quartieri di Bari attraverso corsie preferenziali, fermate dedicate e un sistema integrato con le altre modalità di trasporto urbano.

Il sistema BRT rappresenta una delle opere strategiche più importanti per la mobilità barese, pensato per ridurre il traffico veicolare privato, migliorare la puntualità e la qualità del trasporto pubblico e favorire la sostenibilità ambientale. Il progetto è cofinanziato da fondi nazionali e comunitari nell’ambito del piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS).

La cantierizzazione comporterà inevitabili modifiche temporanee alla viabilità locale, per le quali il Comune invita i cittadini alla massima prudenza e collaborazione. Saranno installati cartelli informativi e segnaletica di cantiere per agevolare il flusso alternativo dei veicoli e minimizzare i disagi alla circolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie