BariBlu, ipermercato IperSimply a rischio chiusura: la protesta dei lavoratori

Circa 60 dipendenti rischiano di rimanere senza lavoro, la data limite per trovare una soluzione è quella del 30 aprile

In una realtà economica in continua evoluzione, la tenuta occupazionale diventa sempre più un tema centrale nelle discussioni sociali e politiche. Un esempio emblematico di questa situazione è quello che sta accadendo a Triggiano, presso il centro commerciale BariBlu, dove l’ipermercato IperSimply si trova sull’orlo di una chiusura definitiva. La data limite per trovare una soluzione è fissata al 30 aprile. Senza un accordo, circa 60 dipendenti si troveranno senza lavoro e senza certezze per il futuro.

La situazione si è aggravata quando, dopo mesi di trattative, si è giunti alla rottura tra IperBlu, che gestisce l’ipermercato, e BluApulia, proprietaria del centro commerciale. Questo scenario non è nuovo per i lavoratori, che avevano già affrontato una situazione simile nel 2015. Tuttavia, all’epoca, l’apertura di IperSimply aveva rappresentato una soluzione. In risposta alla crisi attuale, i sindacati hanno indetto uno sciopero e un presidio di protesta, evidenziando la serietà della situazione.

Le trattative, portate avanti con il supporto di istituzioni regionali e sindacati, sembravano aver raggiunto un punto di avanzamento significativo. Tuttavia, secondo i rappresentanti sindacali Marco Dell’Anna e Michelangelo Ferrigni, le discussioni si sono bloccate, con entrambe le parti che si attribuiscono la responsabilità dell’impasse. Al centro del contendere, la procedura di retrocessione di ramo d’azienda proposta da IperBlu ma rifiutata da BluApulia, che avrebbe dovuto garantire il ricollocamento dei lavoratori in caso di chiusura.

La richiesta dei sindacati, sostenuta con forza, è quella di convocare un tavolo di task force regionale per tentare di sbloccare la situazione. In mancanza di un accordo, i rappresentanti dei lavoratori chiedono a BluApulia di assumersi la responsabilità per il futuro occupazionale dei dipendenti, anche attraverso misure di sostegno sociale. L’obiettivo è garantire una transizione fluida verso un nuovo gestore commerciale, evitando così un vuoto occupazionale e commerciale.

L’appello al buonsenso da parte delle società coinvolte è forte, con la speranza che un accordo possa beneficiare tutti gli attori coinvolti: IperBlu, per continuare la sua attività imprenditoriale locale; BluApulia, per non vedere gli spazi commerciali rimanere inutilizzati; e, soprattutto, i lavoratori, per i quali si chiede una maggiore responsabilità sociale. La Filcams Cgil Puglia e Bari, attraverso Antonio Ventrelli e Francesco Potere, ribadiscono l’importanza della mobilitazione fino al raggiungimento di una soluzione che salvaguardi l’occupazione.

In attesa di sviluppi, una parte dell’ipermercato è stata svuotata e smantellata, segno che le trattative avevano inizialmente previsto anche un rinnovamento degli spazi. La speranza è che un accordo possa ancora essere raggiunto, ma i sindacati insistono per ottenere garanzie formali per i lavoratori prima della scadenza del 30 aprile

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie