Un’atmosfera festosa ha trasformato il reparto di Pediatria-Neonatologia dell’Ospedale San Paolo di Bari in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia. L’iniziativa ha coinvolto non solo i bambini ricoverati, ma anche genitori, operatori sanitari e volontari, in un evento pensato per regalare gioia e leggerezza.
Tra le attività più apprezzate, si è distinta “Arte in Allegria”, un laboratorio artistico condotto dall’infermiera Nuccia Marzella, che ha permesso ai piccoli degenti di esprimere la propria creatività attraverso l’uso di acquerelli. Le opere realizzate hanno dato vita a una mostra estemporanea che ha colorato gli spazi comuni, rendendoli un luogo di ispirazione e fantasia. Nel frattempo, i clown dell’associazione “Vivere a Colori” hanno portato allegria direttamente in corsia, con spettacoli e momenti di intrattenimento dedicati ai bambini.
Un’altra iniziativa speciale è stata il laboratorio rivolto alle neomamme e alle gestanti, un’occasione per fornire supporto e coinvolgerle attivamente nella giornata. Il direttore sanitario Luigi Rossi ha portato i saluti della Direzione Generale ASL Bari, sottolineando l’importanza di momenti di condivisione come questo, in grado di unire pazienti e personale medico in un clima positivo e accogliente.
Secondo il dott. Mariano Manzionna, direttore della Pediatria e del Dipartimento Medicina dell’Età Evolutiva, queste attività rappresentano un elemento fondamentale nella cura dei bambini. «Un ambiente sereno e stimolante favorisce il benessere psicologico e sociale, rendendo la degenza meno traumatica per i piccoli pazienti. Creare un clima positivo non solo migliora la qualità della permanenza in ospedale, ma coinvolge famiglie e operatori sanitari, instaurando un circolo virtuoso di serenità e partecipazione».