In risposta alle critiche mosse dal sindaco di Bari, Vito Leccese, riguardo alla pulizia della città, l’Amiu Puglia ha rilasciato una nota ufficiale in cui evidenzia le difficoltà operative legate ai limiti di budget e ai crescenti costi di gestione, ma ribadisce il proprio impegno nel fornire i servizi di igiene urbana. L’azienda riconosce le segnalazioni legittime e annuncia un piano di implementazione dei servizi, che include un aumento della frequenza di raccolta del vetro, particolarmente nelle zone più frequentate e soggette all’abbandono incontrollato di rifiuti.
Amiu Puglia ha specificato che l’aumento delle presenze di visitatori e turisti, pur rappresentando un segnale positivo per la città, comporta una maggiore pressione sui servizi di pulizia urbana. Per far fronte a questa situazione, l’azienda ha pianificato una serie di interventi, tra cui l’incremento della raccolta del vetro e la riorganizzazione del ritiro di carta e cartoni, attraverso il programma “Le vie del cartone”. Questo programma prevede orari di conferimento dedicati per le utenze non domestiche, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti in città.
Inoltre, Amiu Puglia sta collaborando con Conai per estendere la raccolta differenziata porta a porta a tutti gli esercizi commerciali, un’iniziativa che, secondo l’azienda, dovrebbe portare risultati rapidi e visibili. L’azienda ha sottolineato che, nonostante i progressi fatti, ci sono ancora margini di miglioramento e che è necessario il contributo attivo dei cittadini attraverso comportamenti virtuosi e il rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti.
L’azienda ha anche richiesto un aumento dei controlli da parte delle autorità per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti e promuovere una maggiore responsabilità civica tra i cittadini.