Bari sostiene il riconoscimento dello stato di Palestina

Il consiglio comunale approva all'unanimità una mozione per sollecitare un'iniziativa politica di pace

Un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina è stato approvato ieri pomeriggio all’unanimità dal Consiglio comunale di Bari. Questo importante documento, promosso da Francesca Bottalico, consigliera di Bari Bene Comune, pone l’accento sull’urgenza di una soluzione politica per il conflitto israelo-palestinese, fondata sul principio “due popoli, due Stati”.

Nel testo si sottolinea anche come, durante il vertice del Cairo del 21 ottobre 2023, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni abbia ribadito il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano, dichiarando l’impegno dell’Italia per una soluzione equa e duratura. Questo riconoscimento si intreccia con l’esigenza di un immediato cessate il fuoco e con la liberazione degli ostaggi, temi di grande urgenza emersi a seguito degli eventi del 7 ottobre.

La mozione approvata non si limita a una presa di posizione simbolica, ma include azioni concrete. Il sindaco di Bari viene infatti incaricato di trasmettere al Governo italiano la richiesta di riconoscere lo Stato di Palestina come entità sovrana e indipendente, in conformità alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale. Oltre a questo, il primo cittadino è invitato a coordinarsi con altri sindaci e amministrazioni locali per avviare un’azione congiunta di sensibilizzazione nei confronti delle rappresentanze politiche parlamentari.

Il documento riafferma, inoltre, la solidarietà della città di Bari verso il popolo palestinese, senza dimenticare il diritto di Israele a vivere in sicurezza e pace. Un equilibrio necessario per promuovere una visione di coesistenza e stabilità duratura nella regione.

L’approvazione di questa mozione rappresenta un chiaro segnale di impegno politico e civile da parte dell’amministrazione comunale di Bari, che intende contribuire attivamente al dibattito internazionale sulla questione mediorientale, sostenendo al contempo i valori di pace e giustizia sociale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I rappresentanti del centrodestra barese chiedono la sospensione immediata dell’onorificenza, temendo ripercussioni diplomatiche e istituzionali...
Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro, si è ritirato dal suo ruolo nel Movimento 5 Stelle:...
Nel Barese si è registrata una scarsa partecipazione ai referendum abrogativi, mentre a Triggiano si...

Altre notizie