La città di Bari ha celebrato il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato con un ricco programma di eventi che ha coinvolto autorità, studenti e cittadini. Le iniziative hanno preso il via questa mattina presso il Centro Polifunzionale, dove il prefetto Francesco Russo e il questore Massimo Gambino hanno reso omaggio ai caduti della Polizia con la deposizione di una corona di fiori presso il Monumento dedicato.
A partire dalle ore 9.30, in largo Adua è stato allestito un villaggio espositivo, dove gli agenti della Questura di Bari e delle unità speciali hanno accolto numerosi visitatori, tra cui gruppi di studenti. Qui, la cittadinanza ha avuto l’opportunità di conoscere da vicino le diverse attività e specialità operative della Polizia, grazie a stand informativi e dimostrazioni pratiche. Anche il prefetto e il questore hanno visitato il villaggio, interagendo con i partecipanti.
Durante la giornata, sempre in largo Adua, sono stati esposti alcuni mezzi operativi in dotazione alle forze di polizia, attirando l’interesse di adulti e bambini. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per avvicinare la cittadinanza alle istituzioni, evidenziando l’importanza del ruolo svolto dagli agenti nella tutela della sicurezza pubblica.
Il momento istituzionale più solenne è in programma alle 18.30, presso il Teatro Kursaal Santalucia. Alla cerimonia prenderanno parte le principali autorità civili, religiose e militari della città, oltre a rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e familiari delle vittime del dovere. Questo appuntamento concluderà ufficialmente le celebrazioni per il 173° anniversario, sottolineando il valore del servizio e del sacrificio di chi ogni giorno indossa la divisa.