Bari, primo fine settimana di agosto con traffico intenso sulle strade

Previste partenze e spostamenti per l'esodo estivo, con restrizioni ai veicoli pesanti già in vigore

Le previsioni indicano che il primo fine settimana di agosto sarà caratterizzato da un traffico molto intenso. Come di consueto, l’inizio del mese di agosto segna il periodo centrale delle ferie estive, portando a un aumento significativo degli spostamenti verso le località di vacanza. In Puglia, e più precisamente nel Barese, l’attenzione è rivolta alla statale 16, una delle principali arterie stradali per raggiungere le destinazioni turistiche della regione.

Secondo Anas, per questo weekend si prevede un “traffico in costante aumento”. Viabilità Italia ha emesso un avviso di bollino nero per la mattina di sabato 3 agosto, mentre il bollino rosso è previsto per il pomeriggio di venerdì 2 agosto e per tutta la giornata di domenica 4 agosto. Questi avvisi segnalano un incremento significativo degli spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia verso il mare al sud che verso la montagna al nord e i confini di Stato.

L’intensificarsi del traffico è un fenomeno comune durante questo periodo, con molti italiani che colgono l’occasione per partire per le vacanze estive. Le previsioni meteo favorevoli e il calendario scolastico contribuiscono a concentrare le partenze in questo fine settimana. Inoltre, per migliorare la viabilità e garantire una maggiore sicurezza stradale, è in vigore da questo pomeriggio il divieto di transito per i veicoli pesanti.

La situazione sulle strade richiede particolare attenzione da parte degli automobilisti, che sono invitati a pianificare con cura i loro spostamenti, considerando eventuali ritardi e possibili ingorghi. Le autorità raccomandano di consultare gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale e di seguire i consigli di Viabilità Italia per evitare le ore di punta.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie