Bari, possibile commissariamento di Amiu: indagini su infiltrazioni mafiose

La prefettura di Bari valuta il commissariamento della società municipalizzata Amiu dopo le indagini sulle presunte infiltrazioni mafiose

L’azienda municipalizzata Amiu di Bari potrebbe essere commissariata a seguito degli accertamenti condotti dalla commissione di accesso nominata dal Ministero dell’Interno. Tra gli episodi presi in esame figura l’omaggio reso nel 2011 al feretro di Cesare Diomede, figlio di Biagio, ritenuto un esponente di spicco della criminalità locale. La bara sarebbe stata portata a spalla nella sede dell’azienda, circostanza segnalata all’epoca dall’ex sindaco Michele Emiliano.

La commissione di accesso è stata istituita dopo le rivelazioni dell’inchiesta “Codice Interno”, avviata dalla Procura di Bari e che ha coinvolto 124 indagati, tra cui l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e la moglie Maria Carmen Lorusso. L’indagine ha ipotizzato un condizionamento della malavita organizzata sulle attività imprenditoriali e politiche del territorio.

Sebbene il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, abbia deciso di non sciogliere il Comune di Bari per infiltrazioni mafiose, è stato avviato l’iter per il commissariamento di alcune aziende pubbliche, con sanzioni previste anche per diversi dipendenti comunali e della Polizia locale.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, per gli ispettori ministeriali l’omaggio reso nella sede di Amiu alla bara di Cesare Diomede potrebbe configurare un’agevolazione occasionale della criminalità organizzata. In base alla normativa vigente, ciò consentirebbe alla Prefettura di disporre misure di prevenzione collaborativa, che potrebbero includere la nomina di una terna di esperti per il tutoraggio dell’azienda e l’adozione di provvedimenti di risanamento organizzativo.

L’eventuale commissariamento di Amiu rappresenterebbe un ulteriore sviluppo nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nelle aziende pubbliche baresi, con possibili ripercussioni sulla gestione amministrativa e sui vertici della municipalizzata

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie