È stato inaugurato a Bari il Falastin Festival, evento dedicato alla promozione della cultura palestinese attraverso mostre, concerti e incontri tematici. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bari, si svolge nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città e fa parte di un programma itinerante che coinvolge diverse città italiane: Roma, Palermo, Napoli e Bari. Il festival è stato organizzato dalla Comunità Palestinese d’Italia, in collaborazione con varie associazioni solidali con la causa palestinese, tra cui l’associazione ‘Alma Terra’ e il Comune di Mola.
La mostra fotografica ‘Guardare lontano, alla propria terra’ è stata uno degli eventi inaugurali del festival a Bari. L’esposizione, allestita nella sala ex Tesoreria, offre uno sguardo intimo e profondo sulla realtà palestinese, raccontando attraverso immagini suggestive il legame indissolubile tra il popolo palestinese e la sua terra. Le fotografie in mostra narrano storie di vita quotidiana, tradizioni e resistenza, con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sulle radici storiche e le attuali sfide che la Palestina deve affrontare.
Il Falastin Festival mira a far conoscere la vivacità e la ricchezza della cultura palestinese in tutte le sue espressioni artistiche. Il programma prevede concerti, proiezioni di film e documentari, conferenze e laboratori di cucina tradizionale, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nella tradizione e nella storia di un popolo che continua a lottare per la propria identità. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di utilizzare l’arte e la cultura come strumenti per promuovere il dialogo e la comprensione reciproca.
La rassegna rappresenta anche un’occasione per riflettere sulla questione palestinese, partendo dalle sue radici storiche fino ad arrivare alle problematiche attuali. Incontri e dibattiti con esperti, giornalisti e attivisti mirano a informare e sensibilizzare il pubblico sulle difficoltà che il popolo palestinese vive ogni giorno. L’obiettivo del festival è di creare un ponte culturale e sociale tra l’Italia e la Palestina, promuovendo la conoscenza e la solidarietà.