Bari, oltre 1,4 milioni di turisti in 10 mesi: Federalberghi soddisfatta, ma chiede una lotta all’abusivismo

Crescita significativa del turismo a Bari con oltre 1,4 milioni di presenze in dieci mesi. Federalberghi apprezza i risultati, ma sottolinea la necessità di intensificare i controlli contro l'abusivismo nel settore ricettivo

Il turismo a Bari sta vivendo un periodo di forte espansione, con oltre 1 milione e 400mila turisti registrati tra ottobre 2023 e agosto 2024, secondo i dati forniti dalla piattaforma Paytourist. Questa crescita rappresenta un notevole incremento rispetto all’anno precedente, con un totale di 3.097 strutture ricettive registrate tra alberghiero ed extralberghiero. Francesco Caizzi, vicepresidente nazionale e leader pugliese di Federalberghi, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando che si è andati ben oltre il totale complessivo dell’anno scorso.

Tuttavia, insieme ai numeri positivi, emerge anche un aspetto critico legato all’abusivismo nel settore ricettivo. Caizzi ha evidenziato come il Comune di Bari stia intensificando i controlli sulle strutture extralberghiere, portando alla luce numerose attività abusive che operavano senza le necessarie autorizzazioni. Le operazioni di controllo hanno già portato a sanzioni e alla chiusura di diverse strutture irregolari, segnando un passo avanti nella lotta contro l’abusivismo.

Caizzi ha ricordato che la lotta contro l’abusivismo ricettivo a Bari è stata una battaglia di lunga durata per Federalberghi, spesso condotta in solitudine o ostacolata da vari interessi locali. Ora, però, sembra che stia emergendo un nuovo corso per il turismo cittadino, con segnali positivi anche da parte dell’amministrazione comunale. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha recentemente espresso il suo impegno per contrastare le attività abusive, allineandosi con le posizioni che Federalberghi ha sostenuto per anni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie