Nel quartiere San Paolo, si è tenuta questa mattina una cerimonia speciale per celebrare la trasformazione di uno spazio fino a poco tempo fa abbandonato. Via Ricchioni, nota per il suo carattere residenziale e la vicinanza con la sede del Municipio, è ora la casa di un nuovo giardino che promette di diventare un luogo di incontro e svago per la comunità locale.
La creazione di questo giardino è il risultato di un progetto di riqualificazione che ha portato alla trasformazione di una superficie di circa 1500 metri quadri. L’area, precedentemente trascurata e inutilizzata, è stata arricchita con la piantumazione di alberi e arbusti, offrendo così un nuovo polmone verde al quartiere. La presenza di flora diversificata non solo abbellisce lo spazio ma contribuisce anche alla biodiversità urbana e al miglioramento della qualità dell’aria.
Il nuovo giardino non si limita a essere un semplice spazio verde. Al suo interno, i cittadini possono trovare una zona dedicata allo sport, dove mantenersi attivi e socializzare, e un’area giochi pensata per il divertimento dei più piccoli. Viali in pavimentazione drenante percorrono il giardino, facilitando l’accesso e garantendo la sostenibilità dell’area. L’aggiunta di nuovi arredi rende il giardino un ambiente accogliente e funzionale, ideale per trascorrere tempo libero all’aperto.
Il progetto, dal valore di circa 260mila euro, si inserisce in un contesto più ampio di azioni per il verde urbano, il contrasto ai cambiamenti climatici e la lotta all’effetto isola di calore, finanziato con 8 milioni di euro dal Pon Metro. Questo investimento testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale verso la creazione di spazi verdi funzionali e sostenibili, fondamentali per migliorare la qualità della vita urbana.