Bari investe sull’illuminazione: nuovi impianti in 14 parchi cittadini

Il Comune ha stanziato 750mila euro per migliorare l'illuminazione pubblica nelle aree verdi della città, con un progetto che punta all'efficientamento energetico e alla sicurezza

L’amministrazione comunale di Bari ha approvato il secondo contratto attuativo dell’Accordo quadro triennale per l’installazione di impianti di illuminazione pubblica ad alta efficienza. L’importo complessivo, pari a 750mila euro, è finanziato attraverso il programma Pn Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 e sarà destinato alla società Di.Gi. Costruzioni Società Cooperativa. Gli interventi coinvolgeranno 14 parchi e aree verdi attrezzate della città, già accessibili al pubblico o di prossima apertura.

Il progetto di illuminazione per il verde urbano

Il piano prevede l’installazione di nuove linee di alimentazione, oltre alla fornitura di pali, morsettiere e armature per completare gli impianti nei parchi e nei boschi urbani. Gli interventi fanno parte di un programma sperimentale di promozione del verde urbano, che include strategie di “greening e forestazione”. Per facilitare l’installazione, sono stati già predisposti plinti portapalo e tubazioni di collegamento.

Le aree interessate dal progetto sono: parcheggio Santa Chiara, giardino di via delle Murge, nuovo parco via Ricchioni, nuovo Parco via Amendola, parco Edicos via Amendola, riqualificazione parchi via Ricchioni, parco via Gaetano Fiore, parco Annoscia, area chiesa San Nicola a Catino, giardino via Pantanelli a Carbonara, giardino Peppino Impastato (pista running), nuovo parco via Oberdan 13, Bosco Covid via Rocca 14 e Bosco Urbano Loseto.

L’assessore Scaramuzzi: “Lavori in partenza entro l’estate”

Sulla programmazione degli interventi è intervenuto l’assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel migliorare la vivibilità cittadina anche nelle ore serali. “Dopo aver illuminato corso Cavour e avviato il restauro dei lampioni sul lungomare, questo intervento rappresenta un ulteriore passo per rendere Bari più sicura e fruibile”, ha dichiarato.

I lavori partiranno prima dell’estate e i nuovi impianti saranno dotati di sistemi di telecontrollo interoperabili gestiti dalla piattaforma di supervisione del Comune. L’obiettivo è creare una città più vivibile e accogliente, ampliando gli spazi sicuri per la comunità e favorendo la socialità anche negli ambienti all’aperto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie