Bari in piazza: Protesta di Cgil e Uil contro la manovra del Governo

Il motivo centrale dello sciopero è in forte disaccordo con la manovra del governo Meloni

La città di Bari è testimone di una crescente mobilitazione sociale, con Cgil e Uil che si uniscono in una manifestazione di forza e protesta. L’evento è programmato per il 1° dicembre in piazza della Libertà, un luogo simbolico che diventerà il fulcro di una voce collettiva contro le recenti decisioni politiche.

Alla vigilia dello sciopero generale, la tensione in città si è palpabilmente intensificata. I preparativi sono in corso, con la distribuzione di volantini informativi da parte della Uil nel mercato di Santa Scolastica, un’azione volta a sensibilizzare e mobilitare il pubblico. Questo gesto simbolizza la determinazione e l’unità tra i sindacati nel portare avanti la loro causa.

Il motivo centrale dello sciopero è in forte disaccordo con la manovra del governo Meloni, vista come penalizzante per i lavoratori, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. La scelta di Bari come epicentro di questa protesta non è casuale: rappresenta una città simbolo del Sud, dove le politiche governative hanno un impatto diretto e significativo sulla vita dei cittadini.

In piazza della Libertà, di fronte al palazzo della Prefettura, è stato allestito un grande palco. Qui, figure di spicco come il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri e la segretaria Cgil Puglia, Gigia Bucci guideranno la manifestazione, dando voce alle preoccupazioni e alle aspettative dei lavoratori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie