Il nuovo terminal crociere del porto di Bari si avvicina alla sua realizzazione definitiva. L’edificio, che coprirà circa 3mila metri quadri, ha raggiunto un importante traguardo con il completamento del getto del solaio, segnando così uno step cruciale nell’avanzamento dei lavori. Questa nuova infrastruttura andrà a sostituire le attuali strutture temporanee, inclusi i prefabbricati leggeri e le tensostrutture attualmente utilizzate presso la banchina 10, situata nel Molo di Ponente.
L’appalto per la costruzione ha un valore di quasi 8 milioni di euro, una cifra che riflette l’importanza strategica di questa opera per il porto. Una volta completato, il terminal sarà in grado di accogliere non solo i passeggeri delle navi da crociera, ma anche eventi e conferenze, grazie alla sua versatilità. La vasta area di attesa potrà trasformarsi in uno spazio polifunzionale, dotato delle più moderne tecnologie, rendendo la struttura un vero hub per diverse tipologie di attività.
L’Autorità Portuale di Bari ha condiviso sui social alcune immagini del cantiere, sottolineando l’importanza di una struttura “all’avanguardia” per la città. L’innovazione tecnologica e la flessibilità d’uso saranno i punti di forza del nuovo terminal, che potrà essere adattato in modo rapido e funzionale a diverse esigenze. Oltre a garantire un servizio migliore ai crocieristi, il terminal offrirà alla città uno spazio versatile per eventi e incontri di rilievo.