Bari, il cantiere del lungomare di San Cataldo riparte: priorità ai parcheggi

Dopo la pausa estiva, riprenderanno i lavori per il nuovo lungomare di San Cataldo a Bari. Il progetto punta a rivoluzionare la viabilità e la fruibilità di uno dei tratti più affascinanti del litorale, con particolare attenzione alla risoluzione del nodo parcheggi

Il cantiere del nuovo lungomare di San Cataldo è pronto a ripartire dopo la pausa estiva, interrotta per non causare disagi durante la Fiera del Levante e consentire ai residenti e turisti di usufruire della zona senza intralci. L’opera, finanziata con oltre 4,3 milioni di euro nell’ambito del Pon Metro Plus 2021-2027, ha l’obiettivo di trasformare il tratto costiero in una zona pedonale e ciclabile, migliorando l’accessibilità e l’estetica del lungomare.

Il progetto di riqualificazione: una nuova vita per San Cataldo

Il progetto prevede la realizzazione di un giardino davanti al faro di San Cataldo e la creazione di spazi attrezzati per lo sport, oltre a verde pubblico e aree di ristoro. Una piazzetta panoramica sarà realizzata proprio di fronte al faro, che diventerà il fulcro di una nuova area pedonale con piste ciclabili e spazi per attività all’aperto. La spiaggetta vicino al ristorante ‘Provolina’ sarà riqualificata, offrendo una nuova opportunità per godere del mare. Verranno inoltre rimosse tutte le barriere architettoniche, facilitando l’accesso a persone con disabilità.

Un nuovo volto per la viabilità e l’urbanistica

L’opera trasformerà radicalmente la viabilità del quartiere, grazie alla creazione di una passeggiata panoramica in pietra ambrata, che ricorderà le rambla spagnole, dotata di nuove panchine, cestini e rastrelliere per biciclette. La zona sarà inoltre arricchita con punti di servizio e ristoro, creando uno spazio di aggregazione. Tuttavia, uno dei nodi da risolvere per procedere spediti con i lavori è la questione dei parcheggi, una priorità su cui l’amministrazione sta lavorando per garantire una fruizione agevole anche durante l’esecuzione delle opere.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie