Bari-Bordeaux, Volotea annuncia un nuovo volo diretto da maggio 2025

Il collegamento internazionale sarà operativo due volte a settimana, rafforzando i legami tra Puglia e Francia, uno dei principali mercati turistici per la regione

Volotea amplia la rete di collegamenti internazionali dall’aeroporto di Bari Palese, annunciando l’apertura di una nuova rotta diretta verso Bordeaux, in Francia. A partire dal 31 maggio 2025, il volo sarà disponibile con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, offrendo oltre 15.400 posti.

Un ponte tra Bari e la Francia

La scelta di Bordeaux come nuova destinazione sottolinea l’importanza crescente del mercato francese per il turismo pugliese. Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha evidenziato come questa nuova direttrice rafforzi i legami con la Francia, uno dei mercati esteri più significativi per il territorio.

L’aggiunta di Bordeaux si inserisce in una strategia più ampia di Volotea, che punta a connettere destinazioni ad alto potenziale turistico, culturale ed economico. Questo nuovo volo arricchisce ulteriormente l’offerta internazionale dell’aeroporto di Bari, che nei prossimi mesi vedrà anche il debutto di un collegamento con Cefalonia, in Grecia, a partire da luglio.

Frequenze e dettagli del collegamento

  • Frequenze settimanali: Martedì e sabato.
  • Inizio del servizio: 31 maggio 2025.
  • Posti disponibili: Oltre 15.400 per l’intera stagione.

Il collegamento con Bordeaux offrirà ai pugliesi l’opportunità di scoprire una delle città francesi più affascinanti, famosa per i suoi vini, la storia e il patrimonio culturale. Allo stesso tempo, permetterà ai turisti francesi di esplorare le bellezze della Puglia, attratti dalle sue spiagge, tradizioni culinarie e città storiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...
Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...

Altre notizie