In un contesto di rinnovamento urbano e di impegno ambientale, il Comune di Bari ha intrapreso un progetto significativo per trasformare e arricchire gli spazi verdi della città. Recentemente, due delibere di Giunta hanno aperto la strada a progetti ambiziosi che promettono di rinvigorire l’ambiente urbano e offrire nuove aree di relax e riflessione per i cittadini.
La prima delibera riguarda un progetto esecutivo di 1,4 milioni di euro destinato alla creazione di un nuovo parco nei pressi della parrocchia di San Nicola, situata nel quartiere di Catino. Inoltre, si prevede un intervento di ‘green restyling’ nelle zone comprese tra via Genova e via Pantanelli, nel quartiere di Carbonara. Questi sforzi rientrano in un più ampio programma di greening e forestazione, mirato al contenimento dei cambiamenti climatici e alla lotta contro l’effetto isola di calore. Il finanziamento complessivo, proveniente dal Pon Metro, ammonta a 8 milioni di euro.
La seconda delibera rivela l’approvazione di un progetto del valore di € 1.376.273,64, che include la realizzazione di un’area verde lungo via Oberdan (Municipio I). Parte del progetto è dedicata alla creazione di un bosco commemorativo in onore delle vittime del Covid, simbolo di riflessione e memoria. A completare l’iniziativa, si aggiunge il completamento del giardino Peppino Impastato a Catino (Municipio V), un ulteriore impegno nella creazione di spazi verdi inclusivi e significativi.