Avvio della Somministrazione di un Farmaco Innovativo per la Sindrome Emolitico Uremica Atipica a Bari

Il tutto è avvenuto nella Nefrologia pediatrica del Giovanni XXIII, nosocomio del capoluogo pugliese

La Nefrologia pediatrica del Giovanni XXIII di Bari ha dato il via oggi alla somministrazione di un farmaco innovativo per il trattamento della Sindrome Emolitico Uremica Atipica (SEUa).

La SEUa è una malattia rara che colpisce i piccoli vasi sanguigni nei reni e in altre parti del corpo. A differenza della forma più comune della malattia, la SEUa non è generalmente causata da infezioni batteriche, ma può essere scatenata da fattori genetici o da altre cause.

Oggi, due giovani pazienti hanno ricevuto il Ravulizumab, un farmaco recentemente introdotto che rappresenta un significativo passo avanti nel trattamento della SEUa. Questo farmaco offre il vantaggio di richiedere una somministrazione ogni due mesi, rispetto alle precedenti terapie che necessitavano di somministrazioni bisettimanali.

Il dottor Mario Giordano, direttore dell’unità operativa di nefrologia e dialisi pediatrica, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: “La somministrazione di questa terapia consente un netto miglioramento della qualità di vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie, riducendo gli accessi ospedalieri e evitando assenze scolastiche e lavorative per i caregivers”. Il Centro del Giovanni XXIII è riconosciuto dalla Regione Puglia per il trattamento della SEUa e attualmente segue sei tra bambini e adolescenti affetti da questa patologia.

La direzione generale dell’azienda ospedaliera ha accolto positivamente la richiesta avanzata dall’Associazione per la lotta alla Sindrome Emolitico Uremica Progetto Alice Onlus. Questa associazione, impegnata nel sostegno dei pazienti affetti da questa malattia rara, ha sollecitato l’introduzione del Ravulizumab per migliorare il trattamento e la qualità di vita dei pazienti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie