Sono partite questa mattina le prime operazioni tecniche legate alla rimozione delle macerie nell’area interessata dal crollo della palazzina tra via De Amicis e via Pinto, nel quartiere Carrassi. I mezzi operativi, i cassoni per lo stoccaggio dei detriti e una postazione di primo soccorso sono stati già collocati in loco per consentire l’inizio delle attività in condizioni di sicurezza.
A coordinare gli interventi sarà la Cericola srl, azienda con sede a Lanciano (provincia di Chieti), incaricata ufficialmente della gestione operativa delle lavorazioni. Le attività verranno condotte seguendo scrupolosamente le disposizioni del consulente tecnico designato dalla Procura di Bari, come ribadito in una comunicazione diffusa da Palazzo di Città.
Nel frattempo, il Comune ha reso pubblici i risultati aggiornati dei rilievi ambientali svolti da Ecotrend, società specializzata a cui è stato affidato il monitoraggio dell’aria per verificare la presenza di eventuali fibre di amianto aerodisperse nella zona del crollo. Le analisi condotte sulle polveri tra il 3 e l’8 aprile e rese note l’11 aprile hanno confermato l’assenza di contaminazioni da amianto nell’area interessata.
Il controllo ambientale continuerà senza interruzioni fino al termine delle operazioni di rimozione, a tutela della salute pubblica e dell’ambiente circostante. L’impegno delle autorità locali resta massimo, con l’obiettivo di garantire una gestione trasparente e sicura della situazione.