Asl Bari: nuove comunicazioni per l’assunzione di infermieri

La Regione Puglia avvia il processo per colmare il fabbisogno di personale sanitario

La Asl di Bari si prepara a inviare, nelle prossime ore, una comunicazione ufficiale a tutti gli idonei al concorso per infermieri del 2021, richiedendo la disponibilità all’assunzione. Tale iniziativa è parte di un piano volto a soddisfare la domanda di personale infermieristico nelle aziende sanitarie pugliesi, con l’obiettivo di accelerare l’avvio di un nuovo concorso regionale. L’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati, ha confermato la notizia, sottolineando l’urgenza di questo intervento per affrontare le attuali carenze assistenziali.

La situazione nelle Asl pugliesi e i numeri della graduatoria

La graduatoria del concorso di Bari includeva inizialmente 566 vincitori e 3.723 idonei, per un totale di 4.289 professionisti. Di questi, 2.171 risultavano ancora non contrattualizzati fino a qualche settimana fa, secondo l’assessore Amati. Una verifica più recente ha aggiornato il dato a 1.342 idonei senza contratto, grazie all’assunzione del 38% dei candidati da parte delle diverse aziende sanitarie regionali. Le assunzioni già effettuate si suddividono come segue: Bari 123, Lecce 125, Taranto 138, Brindisi 91, BAT 88, Foggia 51, Policlinico Bari 96, Riuniti di Foggia 99, Irccs Giovanni Paolo II 16 e Irccs De Bellis 1.

La proroga regionale e il prossimo concorso

Il piano di assunzione si inserisce in un contesto normativo definito dalla legge regionale di ottobre, che ha previsto una proroga per agevolare la stabilizzazione degli idonei e il successivo avvio di un nuovo concorso unico regionale. Questo concorso sarà essenziale per rispondere alla domanda di personale, che si stima in costante crescita a causa del gap tra il personale in servizio e il fabbisogno reale.

Secondo i dati forniti dall’assessore Amati, il fabbisogno formale per il 2024 è stato fissato a 18.498 unità, mentre il personale effettivamente in servizio al 30 giugno 2024 ammontava a 18.313 unità. Tuttavia, tale stima non riflette le reali esigenze, poiché è stata calcolata basandosi sui limiti di spesa piuttosto che sui bisogni effettivi.

Le necessità reali del sistema sanitario pugliese

Il rapporto infermieri-popolazione in Puglia è significativamente inferiore a quello di altre regioni italiane, come l’Emilia Romagna, che registra 15 infermieri ogni 1.000 abitanti. In Puglia, invece, il rapporto è di soli 10 infermieri per 1.000 abitanti, evidenziando un divario considerevole. Per colmare questa differenza, si stima un fabbisogno di ulteriori 5.000-6.000 infermieri.

L’assessore Amati ha ribadito che, oltre a esaurire la graduatoria degli idonei del concorso di Bari, sarà necessario avviare tempestivamente un nuovo concorso per diverse migliaia di unità. Tuttavia, nemmeno questo potrebbe bastare a coprire interamente la domanda, rendendo necessarie ulteriori misure per affrontare la crisi di personale.

Un intervento strategico per la sanità regionale

La decisione di prorogare la graduatoria della Asl di Bari rappresenta una mossa cruciale per garantire una copertura assistenziale adeguata nel breve periodo, mentre si prepara il terreno per il nuovo concorso. La Regione Puglia mira così a potenziare il sistema sanitario, colmando le lacune esistenti e migliorando la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie