Un’ondata di maltempo interesserà la Puglia nelle prossime ore, con forti venti e possibili rovesci che porteranno a un peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutto il territorio. Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile, a partire dalla mezzanotte del 23 marzo e per le successive 20 ore, saranno possibili precipitazioni isolate o sparse, anche sotto forma di temporali, con quantitativi variabili da deboli a moderati.
La perturbazione in arrivo colpirà in particolare Bari e provincia, dove è stata diramata un’allerta meteo per vento che scatterà oggi, venerdì 22 marzo, alle ore 14, e rimarrà in vigore per le successive 36 ore. Il bollettino segnala la presenza di correnti intense, caratterizzate da venti da forti a burrasca su tutta la regione.
Il sistema regionale di allerta, attivo su scala provinciale, invita alla massima cautela nelle aree esposte, in particolare lungo la costa e nelle zone urbane più soggette a raffiche violente. Si raccomanda attenzione nella guida e nel transito in prossimità di alberi, impalcature o elementi esposti al vento.
L’allerta riguarda l’intero territorio pugliese, con un monitoraggio costante da parte delle autorità competenti. La Protezione Civile continuerà a seguire l’evoluzione del fronte meteorologico, fornendo aggiornamenti in tempo reale in caso di variazioni delle condizioni previste.
Nel frattempo, i Comuni stanno predisponendo interventi preventivi per ridurre i disagi, soprattutto nei centri abitati, dove la combinazione di vento forte e piogge potrebbe causare disservizi e cadute di rami o oggetti mobili.