Allerta meteo gialla in Puglia: venti forti e burrasca in arrivo

La Protezione Civile avvisa su un peggioramento delle condizioni meteorologiche

Allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile per Bari e provincia a partire dalla mezzanotte del 22 novembre e per le successive 36 ore. Tutta la regione Puglia sarà interessata da un’intensificazione dei venti, con raffiche che potrebbero raggiungere livelli di burrasca o burrasca forte, soprattutto lungo le aree costiere.

Secondo quanto comunicato, i venti provenienti da ovest saranno particolarmente intensi, con possibili rinforzi capaci di creare disagi alla viabilità e situazioni di pericolo nei pressi di zone esposte. Questa evoluzione meteorologica potrebbe portare anche a mareggiate lungo le coste, aggravando ulteriormente i rischi per le aree già vulnerabili.

La Protezione Civile raccomanda massima prudenza, specialmente nei pressi di ponti, strade litoranee e zone aperte dove i venti potranno manifestarsi con maggiore forza. Gli automobilisti e i residenti nelle zone a rischio sono invitati a seguire con attenzione gli aggiornamenti e a evitare spostamenti non necessari.

Oltre ai venti forti, non si escludono precipitazioni sparse che potrebbero complicare ulteriormente la situazione, soprattutto nelle zone collinari e interne. È fondamentale, dunque, che i cittadini si attengano alle indicazioni fornite dalle autorità locali e si preparino per fronteggiare le eventuali criticità.

L’evento meteorologico è monitorato costantemente e ulteriori comunicazioni verranno diramate in caso di peggioramento. Gli enti preposti invitano la popolazione a consultare i canali ufficiali per restare informati.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...

Altre notizie