Allarme della culla termica: verifiche in corso sul sistema di segnalazione

Le indagini si concentrano sul funzionamento del sistema collegato alla culla termica presso la parrocchia di Bari, dove è stato trovato un neonato privo di vita

Il ritrovamento di un neonato privo di vita, avvenuto il 2 gennaio presso la culla termica accanto alla chiesa di San Giovanni Battista a Bari, ha aperto una serie di interrogativi sul funzionamento del sistema di allarme. Secondo il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, non esiste alcun collegamento diretto tra la culla e il reparto ospedaliero di Neonatologia, ma solo con il cellulare del parroco.

Sul sito della parrocchia, tuttavia, è riportata un’informazione diversa: si legge che il sistema di allarme della culla termica sarebbe collegato direttamente con il Policlinico. Tale affermazione è stata smentita da Sanguedolce, che ha dichiarato all’Ansa che quanto scritto non corrisponde alla realtà. Questa discrepanza ha contribuito ad alimentare dubbi sulla gestione del sistema e sul suo eventuale malfunzionamento.

Don Antonio Ruccia, parroco della chiesa, è stato ascoltato dagli inquirenti come persona informata sui fatti. Secondo quanto dichiarato dal sacerdote, il giorno del ritrovamento si trovava fuori città e non ha ricevuto alcuna segnalazione sul cellulare. L’attenzione degli investigatori, coordinati dalla Procura di Bari, si sta concentrando proprio su questo punto: perché l’allarme non ha funzionato e cosa potrebbe aver impedito l’intervento in tempo.

Intanto, la comunità locale si stringe nel dolore e nel ricordo del piccolo. Nel pomeriggio di oggi, nella parrocchia si è svolto un momento di preghiera, mentre numerosi cittadini hanno già lasciato fiori, peluche e messaggi di cordoglio accanto alla culla termica. La vicenda ha suscitato grande commozione, spingendo molti a riflettere sull’importanza di sistemi di sicurezza efficaci e sulla loro corretta gestione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Denunce, arresti e presidi nei luoghi chiave della città: la polizia intensifica la sorveglianza contro...
Durante un controllo nel quartiere San Pasquale, la polizia ha scoperto un sistema di occultamento...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie