Bari, in Piazza Moro partiti i lavori: traffico limitato e stop ai parcheggi fino a settembre

Avviato il restyling dell’area antistante la stazione centrale: modifiche alla viabilità, cantieri e trasferimento delle attività

Piazza Moro cambia volto. Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’area antistante la stazione centrale di Bari, uno degli snodi più frequentati da pendolari, turisti e residenti. Da oggi, la rotatoria è chiusa al traffico veicolare per metà, in quella che è solo la prima fase di un intervento che proseguirà per i prossimi cinque mesi, coinvolgendo direttamente viabilità, parcheggi e attività commerciali.

Una nuova piazza tra mobilità dolce e stop alle auto

Come confermato da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), il progetto mira a valorizzare la componente ciclopedonale, con l’eliminazione progressiva del traffico veicolare in tutto il quadrante meridionale della piazza, soprattutto nell’area che circonda la storica fontana monumentale.

Tra le modifiche principali:

  • eliminazione di tutti i parcheggi su strisce blu e bianche nel lato di via Sparano e via De Cesare,

  • blocco alla circolazione nella parte di piazza che ospita l’attuale edicola e la tabaccheria (che saranno trasferite o temporaneamente chiuse),

  • delimitazione del cantiere con barriere New Jersey e nastri per impedire l’accesso alle aree interdette.

Viabilità ridotta: ecco cosa cambia

Attualmente, i veicoli possono transitare solo sul lato della piazza antistante la stazione ferroviaria, mentre la corsia opposta è chiusa per lavori. Chi proviene da via De Cesare e corso Italia è quindi obbligato a percorrere solo una parte dell’area, seguendo i nuovi sensi di marcia temporanei.

Le limitazioni resteranno in vigore almeno fino a settembre 2025, quando sarà completata la prima tranche del cantiere. Successivamente, partirà la seconda fase, che interesserà direttamente il tratto antistante l’ingresso principale della stazione centrale, comportando ulteriori modifiche e disagi per automobilisti e passeggeri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il batterio individuato in un ulivo vicino alla complanare della statale 16. Sorveglianza su 500...
Roghi più complessi da domare per via di condizioni meteoclimatiche difficili. Aumenta l’uso dei mezzi...
La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...

Altre notizie