Numerosi interventi di emergenza sono stati effettuati nelle ultime ore in Puglia, in particolare tra Bari e provincia, a causa delle forti raffiche di vento che hanno colpito la zona. Il fenomeno atmosferico, ora in attenuazione, ha provocato danni e disagi che hanno richiesto l’impiego straordinario delle squadre dei vigili del fuoco. In diversi comuni si è reso necessario l’intervento di mezzi speciali per la rimozione di alberi pericolanti.
Ad Acquaviva delle Fonti, un grande pino è crollato in pieno centro, precisamente in piazza. L’episodio ha generato apprensione, ma fortunatamente non si sono registrati feriti gravi, solo danni lievi alle persone. Le operazioni di rimozione del tronco sono state complesse e hanno richiesto l’impiego di personale specializzato.
A Bari, un altro intervento ha visto protagonisti i vigili del fuoco che hanno dovuto utilizzare l’autogru per sollevare il tronco di un albero ormai instabile. L’attività di soccorso ha coinvolto anche altre aree della città e delle zone limitrofe, dove il maltempo ha provocato la caduta di rami e strutture potenzialmente pericolose per la circolazione stradale.
Secondo quanto comunicato dal Coordinamento e gestione del centro di documentazione Comunicazione in Emergenza dei vigili del fuoco, molte squadre sono ancora operative e stanno attendendo di completare gli ultimi interventi. La situazione ha richiesto il richiamo del personale libero dal servizio per rafforzare il presidio sul territorio, data l’elevata quantità di richieste di soccorso.