La tradizione dei petardi e fuochi d’artificio ha segnato la notte di Capodanno a Bari con diversi incidenti che hanno richiesto l’intervento del 118. Tra i casi più gravi, un uomo è rimasto ferito a un occhio a causa dello scoppio di un bengala. L’incidente ha messo in evidenza i rischi legati all’uso improprio di materiale pirotecnico.
Oltre all’uomo ferito, il personale sanitario è intervenuto in varie zone della città per assistere minorenni. Alcuni sono stati soccorsi per lievi traumi dovuti all’esplosione di petardi, mentre altri hanno riportato problemi legati all’abuso di alcol.
La notte è stata particolarmente impegnativa per i soccorritori, che hanno dovuto fronteggiare una serie di emergenze distribuite nei quartieri di Bari. L’uso di petardi, spesso maneggiati senza precauzioni, continua a rappresentare una fonte di pericolo, soprattutto per i più giovani.
Gli episodi verificatisi a Bari riflettono una problematica ricorrente nelle celebrazioni di fine anno in molte città italiane. Gli incidenti causati da fuochi d’artificio e petardi, insieme ai comportamenti rischiosi come l’abuso di alcol, rappresentano una sfida per le autorità e i soccorritori.