La Regione Puglia ha firmato un nuovo accordo con Novartis Italia per rafforzare i percorsi di telemedicina destinati ai pazienti affetti da malattie croniche, una sfida che coinvolge circa il 13% della popolazione pugliese, mentre il 2,5% convive con più di una patologia. L’obiettivo principale del progetto è migliorare l’accesso alle cure, ridurre i tempi di attesa e ottimizzare la gestione delle malattie croniche a livello territoriale, con un supporto specifico per i cittadini residenti in aree più difficili da raggiungere.
Questo accordo si basa sulle esperienze già acquisite nel progetto Hermes, sviluppato nei Policlinici di Bari e di Foggia, dove la Regione Puglia ha sperimentato la telemedicina tra il 2022 e il 2023. Durante questo periodo, sono state effettuate oltre 630 televisite nelle aree di neurologia, reumatologia e medicina interna, rispondendo alle esigenze di numerosi pazienti e dimostrando l’efficacia della tecnologia nella cura delle patologie croniche.
Il nuovo protocollo firmato con Novartis prevede innovazioni tecnologiche e organizzative per migliorare l’assistenza e creare percorsi di cura personalizzati per i pazienti cronici, con un sistema più tempestivo ed equo. Questo approccio mira a ridurre il sovraccarico sulle strutture sanitarie fisiche e a garantire una continuità di cure ai pazienti attraverso servizi sanitari digitali, ampliando l’accessibilità dei servizi in tutta la regione.