Intervento della Guardia Costiera a Monopoli: sequestrata cava utilizzata per smaltimento illecito

Una vasta operazione di contrasto all'inquinamento ambientale si è conclusa a Monopoli, dove la Guardia Costiera ha sequestrato una cava di 78mila mq

A seguito di un’indagine coordinata dalla Procura di Bari, il Gip del Tribunale ha emesso un provvedimento di sequestro per una cava situata a Monopoli. L’area era utilizzata per lo smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali, inclusi materiali potenzialmente pericolosi. Il metodo impiegato, noto come “tombamento”, consisteva nel depositare i rifiuti all’interno della cava.

Il sequestro è stato reso necessario per prevenire ulteriori attività illecite. Secondo le indagini, cinque individui avrebbero collaborato nell’abusare delle procedure di smaltimento dei rifiuti con l’obiettivo di trarre un profitto indebito. Le azioni e le omissioni rilevate dalla Guardia Costiera e dalla Procura di Bari delineano un quadro preoccupante di negligenza e manipolazione delle normative ambientali a scopo di lucro.

L’operazione rientra in un più ampio sforzo delle autorità italiane per combattere il fenomeno del trattamento illegale dei rifiuti, preservando così l’integrità dell’ambiente e la salute pubblica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima, originaria di Putignano, è precipitata mentre lavorava in quota per la festa patronale:...
Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...

Altre notizie