Puglia , arrivano 45 milioni per i nuovi bus elettrici

La Regione Puglia punta a migliorare significativamente la qualità dell'aria urbana

Mossa decisiva per un futuro più ecologico: la Puglia sta compiendo passi significativi nel campo del trasporto pubblico. La Regione ha lanciato un bando da 45 milioni di euro, dedicato all’acquisto di autobus elettrici a zero emissioni. Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di modernizzazione del trasporto pubblico urbano, con un’attenzione particolare all’impatto ambientale.

L’obiettivo di questo progetto è la sostituzione degli autobus più inquinanti e obsoleti, in particolare quelli che rispettano gli standard Euro 2 ed Euro 3, o quelli con un’età pari o superiore a 15 anni. Con questa manovra, la Regione Puglia punta a migliorare significativamente la qualità dell’aria urbana, riducendo le emissioni nocive e contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.

Anita Maurodinoia, assessora ai Trasporti e alla mobilità sostenibile, ha espresso il suo entusiasmo e impegno per questo progetto. «Continua il nostro impegno per l’ammodernamento del parco rotabile destinato al trasporto pubblico locale, così da avere autobus sempre più nuovi, sicuri e ben funzionanti, ma soprattutto con alimentazioni a basso impatto ambientale», afferma Maurodinoia. Queste parole sottolineano la dedizione della regione nel promuovere un approccio al trasporto pubblico che sia non solo efficiente e funzionale, ma anche rispettoso dell’ambiente.

Il bando, che rimane aperto fino al 5 aprile, si presenta come una grande opportunità per i Comuni pugliesi di partecipare attivamente a questa svolta verde. Con l’acquisto di nuovi autobus elettrici, la Puglia si posiziona come un esempio virtuoso in Italia per la promozione di un trasporto pubblico sostenibile e all’avanguardia, contribuendo a migliorare la vita quotidiana dei suoi cittadini e a proteggere l’ambiente per le generazioni future.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
La Giunta regionale approva un disegno di legge per modificare la normativa e ridurre i...

Altre notizie