Si è chiusa alle 23 di domenica 8 giugno la prima giornata di voto per il referendum abrogativo nazionale e, nei comuni interessati, per il ballottaggio delle Elezioni Amministrative. Nel Barese, l’unico centro coinvolto nella doppia tornata è Triggiano, dove gli elettori sono chiamati anche a scegliere il nuovo sindaco.
Oggi, lunedì 9 giugno, è possibile votare ancora fino alle 15. Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi.
Affluenza in provincia: Triggiano sopra il 39%, Bari al 23,21%
Nella prima giornata di consultazioni, l’affluenza complessiva nella provincia di Bari ha raggiunto il 22,52%. Il dato più elevato si è registrato proprio a Triggiano, con una partecipazione del 39,34%, spinta dalla presenza del ballottaggio per le Comunali. A Bari città, invece, alle 23 l’affluenza si è fermata al 23,21%.
Il referendum propone cinque quesiti abrogativi che coinvolgono ambiti legati al mercato del lavoro e al diritto alla cittadinanza. Gli elettori devono esprimersi tracciando una croce sul “Sì” o sul “No” nella rispettiva scheda colorata.
Scheda verde: abolizione della disciplina sui licenziamenti prevista dal contratto a tutele crescenti del Jobs Act.
Scheda arancione: eliminazione del limite massimo di indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese.
Scheda grigia: cancellazione delle norme che consentono contratti a tempo determinato senza causale per i primi 12 mesi.
Scheda rosso rubino: possibilità per i lavoratori in subappalto di chiedere il risarcimento anche all’azienda appaltante in caso di infortunio.
Scheda gialla: riduzione da 10 a 5 anni del periodo minimo di residenza per la richiesta della cittadinanza italiana da parte degli stranieri extracomunitari maggiorenni.
In tutti i casi, una vittoria del “Sì” comporta l’abrogazione totale o parziale della norma indicata, mentre con il “No” le disposizioni restano in vigore.
Nel solo Comune di Triggiano, si vota anche per il secondo turno delle Elezioni Amministrative. La sfida per la poltrona di sindaco è tra:
Mauro Battista, sostenuto da una coalizione di cinque liste civiche, che ha ottenuto il 35,61% al primo turno;
Giuseppe Toscano, candidato del Movimento 5 Stelle e liste civiche, arrivato al 33,82%.
Gli elettori triggianesi dovranno dunque esprimersi sia sui quesiti referendari che sull’elezione del sindaco, contribuendo a spiegare l’affluenza sopra la media provinciale.
Per votare è necessario presentarsi al proprio seggio con:
un documento d’identità valido;
la tessera elettorale.
Il Comune di Bari ha disposto aperture straordinarie degli uffici anagrafici e dei Servizi elettorali per facilitare chi avesse bisogno di duplicare o rinnovare la tessera. Le urne saranno aperte oggi, lunedì 9 giugno, fino alle ore 15