Questi sono i numeri che testimoniano il successo della quarta edizione del Festival di Danza Contemporanea LE DANZATRICI en plein air, organizzato dalla Compagnia Menhir e ospitato a Ruvo di Puglia dal 21 giugno al 7 luglio. L’evento ha visto anche la collaborazione del ristorante didattico “Piano Terra”.
La Compagnia Menhir ha realizzato il progetto con il supporto del Ministero della Cultura (FNSV 2022-24), della Regione Puglia, del Comune di Ruvo di Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese. Per l’edizione 2024, il festival ha ricevuto il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Viceministro della Cultura di Cipro, promuovendo la co-produzione internazionale SEARCHING FOR EUROPA.
La programmazione dell’edizione 2024 è stata particolarmente ricca, includendo 41 spettacoli, restituzioni di residenze, performance con le comunità e eventi speciali durante tre intensi fine settimana. L’evento ha ospitato un’anteprima, tre prime nazionali e una prima regionale, espandendo ulteriormente il pubblico del festival. Tra gli ospiti di rilievo, grandi maestri della danza come Mauro Astolfi, Simona Bertozzi, Adriana Borriello, Fabrizio Favale, Roberto Zappalà e il coreografo greco Christos Papadopoulos.
Il direttore artistico della Compagnia Menhir e del Festival, Giulio De Leo, ha sottolineato come l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico e della comunità di Ruvo di Puglia abbiano confermato il valore del lavoro collettivo svolto.
De Leo ha evidenziato come il festival miri a ridare centralità al corpo nelle relazioni umane e sociali, delineando il vero significato del fare comunità e della partecipazione attiva. Il festival è stato un’occasione per ospitare artisti di alto livello e per promuovere l’emersione dei giovani talenti, mantenendo sempre un’attenzione particolare all’accessibilità e all’inclusione.
Monica Filograno, assessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia, ha espresso soddisfazione per la conclusione del primo triennio ministeriale del festival.
Filograno ha elogiato il percorso condotto dalla Compagnia Menhir e diretto da Giulio De Leo, che ha portato Ruvo di Puglia al centro del panorama internazionale della danza. Il festival ha promosso produzioni originali, spettacoli di alto livello, coinvolgimento delle comunità cittadine, giovani talenti e esperienze educative. L’amministrazione comunale è orgogliosa di aver sostenuto il festival fin dall’inizio e si impegna a rinnovare l’alleanza per valorizzare Ruvo di Puglia come città d’arte