56 progetti per gli anziani pugliesi: iniziative per autonomia e benessere psicofisico

La Regione Puglia investe nell’invecchiamento attivo con 450mila euro per attività che promuovono sport, volontariato, formazione e benessere sociale per gli over 65

Sono 56 i progetti dedicati agli anziani della Puglia per promuovere l’invecchiamento attivo, presentati e finanziati dal Dipartimento Welfare della Regione. Un investimento complessivo di 450mila euro è stato stanziato per sostenere iniziative che favoriscono il benessere psicofisico, la socialità e l’autonomia degli over 65. Le attività saranno organizzate in diversi ambiti: dallo sport e tempo libero all’impegno civile, dal volontariato alla formazione continua, per valorizzare il contributo sociale delle persone anziane.

Alla presentazione, tenutasi a Bari, hanno partecipato figure di rilievo come la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano, e il direttore dell’Area Innovazione di Sistema e Qualità dell’A.Re.S.S. Puglia, Ettore Attolini. Il programma di finanziamento, rivolto agli Enti del Terzo Settore e alle Università della Terza Età, mira a rafforzare il ruolo sociale degli anziani nei contesti di vita quotidiani e a valorizzare le competenze e le esperienze di una generazione che ha molto da offrire alle nuove realtà del territorio.

Secondo le linee guida stabilite da A.Re.S.S. Puglia, i progetti vincitori dovranno rispettare precise modalità di rendicontazione e avviamento delle attività, con l’obiettivo di facilitare una gestione trasparente e organizzata delle risorse. Le iniziative finanziate spaziano da percorsi di promozione sociale e benessere fisico a progetti di formazione e lavoro, integrando l’esperienza degli anziani in programmi di formazione permanente e volontariato. Questi interventi puntano a potenziare le competenze e la partecipazione attiva degli anziani, riconoscendo e valorizzando il loro patrimonio di conoscenze, relazioni e valori.

Il Dipartimento Welfare della Regione ribadisce il proprio impegno a rendere il territorio pugliese un esempio di inclusione e partecipazione attiva per tutte le fasce d’età, con un’attenzione particolare al benessere e all’autonomia degli anziani.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Avviata dalla Asl Bari un'azione di controllo e supporto per alberghi, Rsa e b&b, con...
Scatta l’avviso della Protezione civile per rischio idrogeologico: coinvolte numerose zone, dal Gargano al Salento...
Il sindaco di Bari sollecita l’uso dei nuovi strumenti previsti dal Decreto 116/2025 per contrastare...

Altre notizie