Il settore turistico si conferma una delle principali leve occupazionali per la Puglia centro-settentrionale. Lo evidenzia l’edizione 2025 di TopDays, format di recruiting organizzato dai 24 Centri per l’impiego delle province di Barletta-Andria-Trani, Bari e Foggia sotto il coordinamento di Arpal Puglia.
La manifestazione ha fatto tappa nelle città di Bisceglie, Polignano a Mare e Manfredonia, attirando un’ampia partecipazione sia da parte delle aziende che dei candidati. Sono state oltre 2000 le opportunità lavorative proposte, con più di 1200 colloqui effettuati durante le giornate.
In totale, hanno preso parte all’iniziativa 102 aziende del comparto turistico, che hanno messo a disposizione 400 offerte di lavoro. Hanno risposto circa 800 candidati, tra cui studenti delle scuole superiori, persone in cerca di reinserimento lavorativo, cittadini stranieri e partecipanti a corsi di formazione professionale.
I profili più richiesti hanno riguardato figure come camerieri, cuochi, aiuto-cuochi, baristi, receptionist, animatori e deejay, a testimonianza del dinamismo del settore e della sua esigenza di personale qualificato in vista della stagione estiva.
Durante ogni tappa, i partecipanti hanno potuto incontrare direttamente i recruiter aziendali, presentare il proprio curriculum vitae e candidarsi alle posizioni disponibili. Un’occasione concreta, quindi, per valorizzare le competenze locali e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle prossime tappe e opportunità, è possibile seguire i canali ufficiali social e web di Arpal Puglia.