Strada San Giorgio Martire, alla periferia di Bari, continua a essere teatro di abbandono indiscriminato di rifiuti. Nonostante i precedenti interventi di pulizia da parte degli operatori dell’Amiu, il problema sembra non trovare soluzione. Solo pochi mesi fa, l’area era stata sottoposta a una bonifica straordinaria, durata tre giorni, ma il ritorno del degrado non ha tardato a manifestarsi, con un’evidenza preoccupante: l’abbandono di una carcassa di automobile.
La presenza del veicolo abbandonato, un “rifiuto più che ingombrante”, è stata denunciata dall’Anuu dell’area metropolitana di Bari sui propri canali social. L’associazione ha evidenziato come il fenomeno dell’abbandono di rifiuti stia assumendo proporzioni sempre più gravi, trasformando la zona in un vero e proprio punto di riferimento per chi intende liberarsi illecitamente di materiali di ogni tipo, senza alcun rispetto per l’ambiente.
Da tempo, infatti, l’area è sotto il mirino di persone che utilizzano questo tratto periferico come discarica a cielo aperto, gettando non solo rifiuti domestici ma anche oggetti ingombranti, in assenza di autorizzazioni e senza alcun riguardo per le norme ambientali. Questo comportamento incivile ha indotto l’Amiu a organizzare, lo scorso febbraio, un intervento straordinario di pulizia, che ha visto l’impiego di mezzi e personale per tre giorni consecutivi, nella speranza di restituire decoro alla via.
Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile restituire dignità a queste aree e garantire un ambiente più salubre e vivibile.