Scuole pugliesi: insufficienti i nuovi posti Ata, Uil denuncia carenze

Il sindacato critica la decisione dell'ufficio scolastico regionale di Puglia, ritenuta inadeguata

Il segretario generale della Uil Scuola Puglia, Gianni Verga, ha espresso insoddisfazione riguardo al numero dei posti Ata assegnati alle scuole pugliesi. Nonostante la richiesta fosse di circa 4.000 posti, ne sono stati autorizzati solo 1.150, un numero considerato insufficiente per far fronte agli impegni crescenti che gravano sulle scuole. A peggiorare la situazione, l’ufficio scolastico ha poi aggiunto solo 133 ulteriori posti in deroga, meno del 10% rispetto alle aspettative del sindacato.

Verga ha sottolineato che, nella richiesta ufficiale inviata all’Usr Puglia il 27 settembre scorso, si domandava l’autorizzazione di 1.166 collaboratori scolastici e 266 assistenti amministrativi. Tuttavia, nessun nuovo posto di assistente amministrativo è stato concesso, nonostante i nuovi obblighi imposti dal Pnrr, dal dimensionamento scolastico e dal recente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl). Le scuole si trovano, quindi, a dover affrontare ulteriori adempimenti senza un adeguato organico.

Di fronte a questa situazione, Verga ha invitato la Direzione scolastica regionale a riflettere ulteriormente. Ha richiesto l’intervento del Ministero per stabilizzare i posti nell’organico di diritto, aggiornando le tabelle di calcolo ormai obsolete. Solo così, secondo il sindacato, si potrà ridare alla scuola e ai suoi laboratori la dignità perduta, evitando soluzioni temporanee e inefficaci.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Bollino rosso sulle strade italiane per le partenze di metà agosto, Anas riduce i cantieri...
In arrivo contributi fino a 130mila euro per ciascun Comune: 32 mezzi a zero emissioni...

Altre notizie