Rifiuti abbandonati e multe a raffica: 66 sanzioni in una sola settimana

La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Nell’ambito di un piano di contrasto all’inciviltà ambientale, le pattuglie antidegrado della Polizia locale hanno sanzionato 66 cittadini in una sola settimana, dal 6 al 12 agosto, per illeciti legati al conferimento scorretto dei rifiuti. I controlli si sono concentrati in particolare nei quartieri Libertà (zona Redentore) e Poggiofranco (via Mitolo), aree già segnalate per criticità ricorrenti.

Durante i sopralluoghi, gli agenti hanno riscontrato una serie di comportamenti irregolari, come il conferimento fuori orario, l’abbandono di ingombranti, lo smaltimento scorretto di scarti di potatura, e l’uso improprio dei cassonetti da parte di residenti di altri Comuni. Tra i casi più gravi, è stato documentato l’abbandono sistematico di imballaggi da parte di un’attività commerciale, che ha gettato materiali all’interno dei cassonetti stradali, ignorando le norme vigenti che impongono modalità specifiche di conferimento.

“Anche durante l’estate non si fermano i controlli – ha dichiarato l’assessora alla Vivibilità e alla Polizia locale, Carla Palone – perché i comportamenti incivili non vanno in ferie. Le pattuglie continuano a lavorare su tutto il territorio cittadino per garantire decoro e rispetto dell’ambiente, supportate dal sistema di videosorveglianza e dal nucleo antidegrado”.

Le attività commerciali, ha ribadito l’amministrazione, sono tenute a piegare e impilare i cartoni, disponendoli ordinatamente in rastrelliere o nelle immediate vicinanze del proprio civico, entro una fascia oraria prestabilita. Questo vale per ogni tipo di esercizio commerciale, e l’inosservanza può portare a sanzioni, come accaduto durante l’ultima settimana di controlli.

I comportamenti sanzionati non si limitano a casi isolati: si è trattato di violazioni sistematiche che compromettono la qualità dell’ambiente urbano e l’efficacia del sistema di raccolta differenziata. L’amministrazione ha quindi ribadito la volontà di proseguire con le verifiche per tutto il mese di agosto, con l’obiettivo di scoraggiare pratiche scorrette e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto delle regole.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Bollino rosso sulle strade italiane per le partenze di metà agosto, Anas riduce i cantieri...

Altre notizie