Riconoscimenti accademici di spicco: due docenti della Lum brillano nel mondo dell’economia

Giovanni Schiuma e Giustina Secundo, professori presso l'Università Lum a Casamassima, sono stati inclusi nella classifica dei migliori ricercatori in campo economico

In un panorama globale dove l’eccellenza accademica e la ricerca di punta delineano i contorni del futuro, due illustri figure italiane emergono con distinzione. Il mondo dell’Economia e del Management celebra il contributo significativo di Giovanni Schiuma e Giustina Secundo, professori presso l’Università Lum a Casamassima. La riconosciuta piattaforma internazionale Research.com ha recentemente incluso questi due eminenti docenti nella sua classifica annuale dei migliori ricercatori nel campo dell’economia, un risultato che non solo onora il loro impegno nella ricerca ma segna anche un momento di orgoglio per l’accademia italiana.

Research.com, nell’elaborazione della sua lista, si è avvalsa dell’analisi delle prestazioni di oltre 8.000 accademici nel campo economico, utilizzando una metodologia che integra dati da fonti affidabili come OpenAlex e CrossRef. Questo scrupoloso processo ha portato alla luce i nomi di chi, attraverso il proprio lavoro, ha saputo influenzare in modo significativo la disciplina di appartenenza.

Tra i criteri adottati per la composizione della classifica figura l’indice D del ricercatore, un parametro che considera pubblicazioni e citazioni specifiche del settore esaminato, noto anche come indice H della disciplina. È proprio grazie a questo rigoroso metro di valutazione che il professor Giovanni Schiuma e la professoressa Giustina Secundo hanno guadagnato rispettivamente la 24esima e la 39esima posizione in questo prestigioso elenco.

Il professor Schiuma, Ordinario di Ingegneria Gestionale e attuale Direttore del Dipartimento di Ingegneria, si distingue per la sua profonda competenza e la passione nel suo campo di studi. Analogamente, la professoressa Secundo, che ricopre la carica di Ordinario di Ingegneria Economico Gestionale nonché di Prorettrice all’Innovazione e Terza Missione, si è fatta portavoce di un’innovazione accademica che trascende i confini tradizionali, promuovendo un approccio multidisciplinare che incarna al meglio lo spirito di ricerca e di avanzamento conoscitivo.

Il riconoscimento ottenuto da Schiuma e Secundo nella classifica di Research.com, ora alla sua terza edizione, non è soltanto un merito individuale ma rappresenta una vittoria collettiva per l’Università Lum e per il sistema accademico italiano nel suo insieme.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Bollino rosso sulle strade italiane per le partenze di metà agosto, Anas riduce i cantieri...
In arrivo contributi fino a 130mila euro per ciascun Comune: 32 mezzi a zero emissioni...

Altre notizie