Regione Puglia finanzia la ricerca: 449mila euro per sei borse di dottorato a Uniba

Approvato l’accordo con l’Università di Bari e del Salento: oltre 598mila euro per sostenere studi avanzati e progetti sulla blue economy

La Regione Puglia investe nella formazione e nella ricerca universitaria, stanziando complessivamente quasi 600mila euro destinati a borse di studio per dottorati di interesse nazionale. A beneficiarne saranno l’Università di Bari “Aldo Moro” e l’Università del Salento, nell’ambito di un accordo siglato con l’amministrazione regionale per promuovere percorsi di alta formazione e reclutamento accademico.

All’ateneo barese andranno fino a 449.182 euro, cifra che consentirà di attivare sei nuove borse di dottorato nei seguenti ambiti: Gender Studies, Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society, e Patrimoni Archeologici, Storici, Architettonici e Paesaggistici Mediterranei. Si tratta di aree di studio considerate strategiche per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione culturale del territorio pugliese.

Parallelamente, 149.727 euro saranno destinati all’Università del Salento, per il sostegno a due borse di studio nel corso di dottorato in Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations, rafforzando la ricerca in ambito giuridico-amministrativo e gestionale delle istituzioni pubbliche.

A questi fondi si aggiungono ulteriori 300mila euro che la Regione ha assegnato al progetto “Tutela e promozione della blue economy nello spazio costiero del litorale jonico tarantino”, coordinato dall’Università di Bari. Il finanziamento mira a sostenere l’attività di ricerca applicata presso il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici, e prevede il reclutamento di nuovi ricercatori su tematiche cruciali per la valorizzazione del mare e delle coste, come il porto di Taranto inteso come hub energetico e cantieristico, la costa del vino, lo sviluppo della nautica sostenibile e nuove forme di acquacoltura e alghicoltura.

L’iniziativa conferma l’attenzione dell’amministrazione regionale per l’alta formazione, la ricerca multidisciplinare e l’innovazione sostenibile, strumenti considerati fondamentali per lo sviluppo del tessuto economico e sociale pugliese, in linea con le priorità europee e nazionali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’intesa integra assistenza, ricerca e formazione medica: coinvolti studenti, pazienti e strutture ospedaliere per un...
La Corte Costituzionale annulla la legge pugliese: “Viola il diritto all’elettorato passivo”...
Dal 2025 attiva una laurea magistrale in inglese sul decision-making: unica in Italia per approccio...

Altre notizie