Referendum e comunali nel Barese: affluenza bassa e ballottaggi decisivi

Nel Barese si è registrata una scarsa partecipazione ai referendum abrogativi, mentre a Triggiano si è votato per il ballottaggio comunale con un'affluenza in calo rispetto al primo turno

Nel comune di Triggiano, in provincia di Bari, si è svolto il ballottaggio tra i candidati Mauro Battista e Pino Toscano, registrando un’affluenza definitiva del 50,24%, in diminuzione rispetto al primo turno di due settimane prima, quando si era recato alle urne il 57,19% degli elettori. Lo spoglio dei voti è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi e i primi risultati sono attesi a breve.

Nel frattempo, si sono conclusi anche i cinque referendum abrogativi a livello nazionale, riguardanti tematiche di lavoro e cittadinanza. Tuttavia, la partecipazione elettorale è stata molto bassa: in tutta Italia ha votato poco più del 30% degli aventi diritto, percentuale insufficiente a rendere validi i quesiti referendari secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

La regione Puglia ha confermato il trend negativo, registrando una partecipazione pari al 28,68%. Un dato ancora più basso si è osservato nel territorio barese, dove solo il 31,61% degli elettori si è recato alle urne per esprimere il proprio voto sui referendum.

Il calo dell’affluenza, sia a livello locale che nazionale, mette in luce una crescente disaffezione degli elettori verso gli strumenti di democrazia diretta, ma anche una partecipazione poco convinta alle amministrative locali, nonostante la rilevanza delle scelte territoriali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Giunta regionale approva un disegno di legge per modificare la normativa e ridurre i...
I rappresentanti del centrodestra barese chiedono la sospensione immediata dell’onorificenza, temendo ripercussioni diplomatiche e istituzionali...
Duro attacco del centrodestra alla giunta Leccese: “Distribuzione a pioggia dei fondi, servivano per ridurre...

Altre notizie