Quattro arresti a Bari per sequestro e violenze con metodo mafioso

Quattro persone in arresto per il sequestro di un trentenne a Bari, pressioni e violenze per debito di droga

I Carabinieri hanno eseguito un’operazione che ha portato all’arresto di quattro persone accusate di sequestro di persona a scopo di estorsione e lesioni personali aggravate, con l’aggravante del metodo mafioso. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale, che ha coordinato le indagini.

Secondo quanto emerso dall’inchiesta, la vittima, un trentenne tossicodipendente, sarebbe stata prelevata forzatamente dalla propria abitazione per saldare un debito di droga accumulato nei mesi precedenti. Gli aggressori avrebbero poi condotto l’uomo in un box, dove è stato sottoposto a minacce e violenze, allo scopo di ottenere il pagamento di una somma di 1.100 euro, richiesta come “prezzo per la liberazione”.

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di identificare i presunti responsabili delle violenze. Tra di loro figurano anche due membri del clan Striscuglio, ritenuti affiliati alla fazione del quartiere San Paolo, che avrebbero giocato un ruolo di primo piano nell’intimidazione della vittima.

Le autorità hanno sottolineato che questo episodio rappresenta un esempio significativo della brutalità e del controllo esercitato dai clan locali. L’utilizzo del metodo mafioso e la scelta della violenza per ottenere denaro dimostrano, ancora una volta, la pervasività delle organizzazioni criminali nelle dinamiche di recupero crediti legati allo spaccio di droga.

La Direzione Distrettuale Antimafia di Bari prosegue nelle attività di monitoraggio per contrastare la presenza della criminalità organizzata nella città e nel territorio limitrofo, puntando a disarticolare le reti di violenza e intimidazione che i clan utilizzano per mantenere il controllo sui traffici illeciti e sulle estorsioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
Confermata in via definitiva la confisca dei beni di un imprenditore condannato per traffico di...
Traffico interrotto e viabilità modificata a causa di un maxi incidente in Puglia...

Altre notizie