Nei soli mesi di giugno e luglio, la Puglia ha registrato oltre 9mila interventi legati a incendi, che hanno impegnato i vigili del fuoco con più di 45mila unità operative e circa 19mila mezzi. Numeri che raccontano un’estate particolarmente complessa e il ruolo fondamentale svolto dal Corpo sul territorio.
Il dato è stato reso noto in occasione della visita del presidente della Regione, Michele Emiliano, alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco di Puglia. Accolto dal direttore regionale Michele Mazzaro, dalla dirigente del Soccorso regionale Annalicia Vitullo e dal dirigente gestionale Alfonso Giordano, Emiliano ha incontrato comandanti provinciali, rappresentanze sindacali e personale operativo e amministrativo.
«Abbiamo ricordato momenti belli, ma anche difficili – ha dichiarato Emiliano – e parlato di progetti futuri. Ricevere la maglietta del Corpo è stato per me un regalo emozionante e motivo di orgoglio».
La struttura pugliese può contare su circa 100 unità, di cui 30 del Nucleo Elicotteri, e su una rete capillare composta da oltre 35 distaccamenti provinciali. Operano inoltre nuclei specializzati: Sommozzatori (Bari, Brindisi, Taranto), Cinofili (Lecce), Nautici (Bari, Brindisi, Taranto) e il Centro Telecomunicazioni di Bari.