Nuovo semaforo pedonale a chiamata in corso De Tullio a Bari

Sicurezza, accessibilità e tecnologia al centro del progetto approvato dalla giunta comunale

Un attraversamento pedonale intelligente sarà presto realtà in corso De Tullio, a Bari, nell’area compresa tra il civico 6 e il centro storico. L’intervento è parte integrante della strategia per la riqualificazione della mobilità cittadina, con particolare attenzione alla sicurezza dei pedoni e all’accessibilità universale.

Il nuovo semaforo, dotato di tecnologie di ultima generazione, includerà lanterne in alluminio bianche e rosse, sistemi acustici Letismart Voce pensati per ipovedenti, pulsanti touch, illuminazione potenziata, segnali luminosi rossi sul pavimento durante la fase di arresto, dispositivi di countdown per visualizzare il tempo residuo e un sistema di monitoraggio remoto tramite la piattaforma Tmacs, già attiva nel territorio comunale.

L’intervento sarà finanziato con un investimento di 70mila euro, rientrando nel quinto contratto attuativo dell’accordo quadro per la manutenzione degli impianti semaforici previsti per il biennio 2024/2025. Il progetto è stato approvato in linea tecnica dalla giunta, su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi.

Il principio di funzionamento dell’impianto semaforico sarà a chiamata: i veicoli manterranno il verde continuo, che verrà interrotto solo quando un pedone attiverà il dispositivo di attraversamento. In questo modo si garantisce una maggiore fluidità del traffico veicolare, senza compromettere la sicurezza di chi si sposta a piedi.

Particolare attenzione è stata dedicata alla collocazione dell’attraversamento, posto in prossimità dell’area di parcheggio tra il centro storico di Bari e il porto. “Abbiamo individuato un punto strategico in corso De Tullio 6 – ha spiegato Scaramuzzi – dove intendiamo potenziare la sosta attraverso l’estensione della Ztl e della Zsr, come richiesto dal sindaco Vito Leccese. Da qui l’esigenza di garantire maggiore sicurezza per i pedoni”.

Il nuovo attraversamento rientra in un più ampio piano di revisione della Zona a traffico limitato (Ztl) di Bari vecchia, oggetto di richieste crescenti da parte dei residenti. Proprio per illustrare le prossime novità, è stata organizzata un’assemblea pubblica martedì primo luglio nella sala Odegitria della Cattedrale, durante la quale l’amministrazione condividerà le modifiche allo studio e raccoglierà ulteriori osservazioni da cittadini e commercianti.

Infine, nell’ottica di una valorizzazione più ampia della mobilità e della sosta in città, l’area dell’ex Gambero in corso De Tullio verrà riqualificata, ospitando anche l’installazione del nuovo semaforo. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere l’intera zona più sicura, accessibile ed efficiente per tutti gli utenti della strada.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il mezzo, una Range Rover sottratta giorni prima a Locorotondo, è stato ritrovato ieri abbandonato...
La Polizia locale intensifica i controlli nei quartieri Libertà e Poggiofranco per contrastare l’abbandono selvaggio...
Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...

Altre notizie