Ex Ilva, intesa (con incognite) sulla decarbonizzazione

Tutte le parti sottoscrivono una bozza di intenti allo scopo di favorire offerte per l'acquisizione del polo siderurgico

https://www.corrieredelleconomia.it/2025/08/12/ex-ilva-intesa-con-incognite-sulla-decarbonizzazione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ex-ilva-intesa-con-incognite-sulla-decarbonizzazione

 

Siglata al Ministero delle Imprese (Mimit) dalle amministrazioni nazionali e locali coinvolte l’intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell’ex Ilva di Taranto, con l’impegno di sottoscrivere un accordo di programma.

Si tratta di una bozza, come è stato evidenziato soprattutto dal Comune di Taranto, con l’intesa in sei punti. E’ stata sottoscritta da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero della Salute, Ministero dell’interno, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto, Comune di Statte, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, Ilva in amministrazione straordinaria (as), Acciaierie d’Italia in as, Taranto Energia in as, Adi Energia in as e Dri d’Italia.

Un bozza che in realtà contiene ancora molte incognite sul futuro del polo siderurgico. Non sono infatti fissati i tempi per il passaggio alla produzione con forni elettrici. E non è stabilito dove localizzare il polo Dri per produrre il preridotto necessario ad alimentarli.

Le parti si impegnano a convocare una nuova riunione del tavolo dopo il 15 settembre, termine ultimo per la presentazione di offerte vincolanti della nuova gara.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie