Discussione sull’autonomia differenziata fissata per il 12 novembre

Le Regioni Puglia e Toscana hanno sollevato dubbi di legittimità costituzionale sulla legge

La Corte Costituzionale, con il suo presidente Augusto Barbera, ha programmato per il 12 novembre la discussione pubblica riguardante le questioni di legittimità costituzionale avanzate dalle Regioni Puglia e Toscana. Secondo quanto riportato dall’Ansa, la data è stata stabilita in seguito ai ricorsi presentati dalle due Regioni contro la legge sull’autonomia differenziata.

Il ricorso della Regione Puglia si concentra in particolare sulle “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”, come previsto dall’articolo 116, terzo comma, della Costituzione italiana. Questo articolo regola la possibilità per le Regioni a statuto ordinario di ottenere particolari forme di autonomia in determinate materie.

Oltre a Puglia e Toscana, anche la Regione autonoma della Sardegna e la Regione Campania hanno avanzato questioni di legittimità costituzionale sulla stessa legge. La discussione per questi ricorsi è stata fissata per lo stesso 12 novembre, subito dopo la scadenza dei termini fissata per martedì 8 ottobre. Il giudizio riguarderà quindi un ampio spettro di Regioni italiane che contestano l’attuazione della legge sull’autonomia differenziata, aprendo un importante dibattito giuridico e politico.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nel 2025/26 in Puglia entrerà in ruolo meno del 10% dei collaboratori scolastici, mentre il...
Bollino rosso sulle strade italiane per le partenze di metà agosto, Anas riduce i cantieri...
In arrivo contributi fino a 130mila euro per ciascun Comune: 32 mezzi a zero emissioni...

Altre notizie