Dimissioni nel M5S, lascia il coordinatore provinciale di Bari

Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro, si è ritirato dal suo ruolo nel Movimento 5 Stelle: tra i motivi possibili, il nuovo Codice etico e il terzo mandato

Raimondo Innamorato ha rinunciato all’incarico di coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle nella provincia di Bari. La notizia è emersa attraverso alcune comunicazioni interne, condivise presumibilmente via chat tra gli attivisti del partito. Sebbene il primo cittadino di Noicattaro abbia parlato di ragioni personali, non si esclude che la decisione sia legata anche a recenti sviluppi interni al Movimento.

Secondo alcune fonti, infatti, le modifiche al Codice etico approvate dall’assemblea degli iscritti – con particolare riferimento alla norma sul terzo mandato – potrebbero aver avuto un peso significativo nel determinare le dimissioni. Questo cambiamento, discusso e votato nei giorni precedenti all’annuncio di Innamorato, riguarda un tema molto sentito all’interno del partito e che ha suscitato diverse reazioni tra gli esponenti locali e nazionali.

La scelta di Innamorato arriva in un momento delicato per il Movimento, impegnato in una fase di riorganizzazione interna e di ridefinizione delle proprie linee guida. Le modifiche al regolamento hanno introdotto nuove regole sulla ricandidabilità, un nodo cruciale che da tempo divide l’opinione dei militanti. L’uscita di scena del coordinatore provinciale barese potrebbe quindi rappresentare un segnale di disagio nei confronti della nuova direzione politica intrapresa.

Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali dal diretto interessato né dal vertice nazionale del M5S, ma il gesto non è passato inosservato tra gli iscritti e simpatizzanti, che si interrogano sul futuro assetto del Movimento nel territorio pugliese. Il ruolo di coordinatore provinciale, strategico per il radicamento locale del partito, dovrà ora essere affidato a una nuova figura, in grado di interpretare e guidare la transizione in atto.

Nel frattempo, a Noicattaro, Innamorato prosegue il suo mandato da sindaco. Il distacco dagli incarichi interni al Movimento non compromette, almeno per ora, la sua attività amministrativa, ma resta da capire se la scelta possa preludere a un allontanamento progressivo dalla linea politica del partito o a un semplice passo indietro temporaneo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Giunta regionale approva un disegno di legge per modificare la normativa e ridurre i...
I rappresentanti del centrodestra barese chiedono la sospensione immediata dell’onorificenza, temendo ripercussioni diplomatiche e istituzionali...
Duro attacco del centrodestra alla giunta Leccese: “Distribuzione a pioggia dei fondi, servivano per ridurre...

Altre notizie